Casa > Notizie > Blog >I segnali di uscita dell'antenna

I segnali di uscita dell'antenna

Data di rilascio:2025-07-28
Nei sistemi di comunicazione wireless, è spesso necessario calcolare i segnali di uscita di più antenne in base alle strutture dell'edificio. In questi casi, i divisori di potenza radio bidirezionali svolgono un ruolo cruciale.

Un divisore di potenza è un dispositivo in grado di suddividere l'energia di un singolo segnale di ingresso in due o più percorsi energetici uguali o disuguali; Può anche combinare l'energia di più segnali in un'unica uscita, nel qual caso viene anche definito combinatore. Le porte di uscita di un divisore di potenza devono mantenere un certo grado di isolamento. In base al numero di porte di uscita, i divisori di potenza sono generalmente classificati come 1:2, 1:3, ecc. I loro parametri tecnici primari includono la perdita di potenza (inclusa la perdita di inserzione, la perdita di distribuzione e la perdita di riflessione), il rapporto di onda stazionaria di tensione (VSWR) su ciascuna porta, l'isolamento tra le porte di distribuzione dell'alimentazione, il bilanciamento dell'ampiezza, il bilanciamento di fase, la capacità di alimentazione e la larghezza di banda, tra gli altri.


Funzione: I divisori di potenza vengono utilizzati per distribuire i segnali in un sistema radio bidirezionale secondo un rapporto specifico.

Un divisore di potenza è un dispositivo che divide un singolo segnale di ingresso RF in due uscite di uguale potenza, con un certo livello di isolamento richiesto tra le porte di uscita.

Le specifiche tecniche includono: gamma di frequenza, capacità di gestione dell'alimentazione, perdita di distribuzione dal percorso principale ai percorsi di derivazione, perdita di inserzione tra ingresso e uscita, isolamento tra le porte di derivazione e rapporto di onda stazionaria di tensione (VSWR) su ciascuna porta.

Funzioni dei divisori di potenza


A. Gamma di frequenza: questo è un prerequisito per tutti i circuiti RF/microonde e il design strutturale del divisore di potenza è strettamente correlato alla frequenza operativa.

B. Capacità di gestione della potenza: la potenza massima che il dispositivo e i componenti del circuito possono sopportare, che è una metrica fondamentale che determina il tipo di linea di trasmissione utilizzata per raggiungere gli obiettivi di progettazione.

C. Perdita di accoppiamento: la perdita di potenza dal percorso principale ai percorsi di derivazione, che è intrinsecamente correlata alle specifiche del divisore di potenza.

D. Perdita di inserzione: Perdite tra l'ingresso e l'uscita causate da mezzi o conduttori della linea di trasmissione imperfetti.

E. Isolamento: l'isolamento tra le porte di derivazione è uno degli indicatori chiave delle prestazioni di un divisore di accoppiamento.

F. VSWR: Più basso è il rapporto di onda stazionaria di tensione (VSWR) su ciascuna porta, meglio è.